Blog

AMPI è partner d’eccezione del Consolato Generale d’Italia a Parigi

past+andreaNel tradizionale ricevimento di Natale organizzato per la comunità italiana dal Console Andrea Cavallari, Accademia Maestri Pasticcieri Italiani è stato partner d’eccezione. Lo scorso 12 dicembre, i Maestri Davide Malizia, Campione del mondo di zucchero artistico 2013, e Salvatore De Riso, “Re panettone 2014” a Milano, hanno partecipato all’evento in rappresentanza di tutti gli Accademici. Nelle sale che ospitarono il galà di chiusura del XXI Simposio, gli ospiti del Consolato Generale d’Italia a Parigi, hanno potuto gustare le specialità del Maestri Pasticceri Italiani, apprezzandone la qualità e l’eleganza.

Il sostegno dell’AMPI si iscrive in tale prospettiva e conferma, alla vigilia di importanti appuntamenti nazionali quale Expo Milano 2015, la validità per la promozione del Sistema Italia di un forte e qualificato partenariato tra istituzioni pubbliche e settore privato.

tavolo

Ph: Maria Greco Naccarato

clicca qui e scarica la gallery fotografica

Pubblicità

Videostory: il XXI Simposio AMPI

Dopo tante ore di immagini, montaggi, tagli e scelte di musiche di sottofondo, è online il video che racconta la tre giorni degli Accademici AMPI a Parigi in occasione di questo speciale Simposio.

XXI Simposio AMPI: diario di viaggio (#6)

Il momento più atteso è arrivato: la serata che conclude questo Simposio, con la consegna degli annuali riconoscimenti, si svolge nelle eleganti sale del Consolato Generale d’Italia a Parigi. A fare gli onori di casa, l’ospite della serata, il Console Andrea Cavallari.

2014_2153_1949

2014_2153_1977

Dopo i saluti e i ringraziamenti di rito da parte del Presidente in carica Gino Fabbri, del Presidente Onorario Iginio Massari e del vice-Presidente Paolo Sacchetti, si è passati alla consegna della Medaglia d’Oro all’azienda Valrhona “per la costante ricerca del buono di Qualità e le straordinarie peculiarità di alto valore, anche sociale e solidale, del cioccolato al latte Valrhona Bahibe 46%”. A ritirare il premio Edi Grandi ed Eric Marchisio, rispettivamente direttore commerciale Italia e direttore commerciale Mondo per Valrhona.

2014_2153_2015

2014_2153_2094

A seguire, il riconoscimento di Pasticcere dell’Anno 2014 Trofeo Pavoni Italia assegnato a Davide Comaschi “per l’impegno e la costanza profusi nel perseguire gli obiettivi e gli straordinari traguardi professionali finora raggiunti, oltre che per i nuovi stimoli che costantemente contribuisce a fornire ad AMPI e all’intera pasticceria nazionale, portando alto, con prestigio, il nome dell’Italia anche all’estero”. Il Premio è stato consegnato dalla signora Corinna Pavoni, di Pavoni Italia.

2014_2153_2119

E, infine, un riconoscimento al Console Andrea Cavallari, per la gradita ospitalità

2014_2153_2185

XXI Simposio AMPI: diario di viaggio (#5)

Il secondo giorno di Simposio è iniziato con la visita presso il laboratorio di uno dei più famosi Maître chocolatier a livello mondiale: Jean-Paul Hévin. Ad accogliere gli Accademici, monsieur Hévin in persona ha accolto la delegazione descrivendo con estrema cura e professionalità tutti i particolari che rendono la sua Pasticceria unica nel mondo e punto di riferimento per chiunque intraprenda oggi questa appassionante professione.

2014_2153_1147

Nel corso della visita guidata, Maître Hévin ha illustrato alcuni passaggi di lavorazione svolti dai suoi collaboratori, nella creazione di diversi prodotti, tra cui i famosi cioccolatini. Una nota curiosa: il laboratorio Hévin produce più di 17.000 cioccolatini al giorno.

2014_2153_1280

2014_2153_1308 2014_2153_1764

XXI Simposio AMPI: diario di viaggio (#4)

Nel pomeriggio di lunedì 12, l’AMPI Shuttle ha accompagnato gli Accademici per la visita programmata all’atelier di Arnaud Larher, un altro tempio della pasticceria parigina. Il Maestro Iginio Massari, affiancato da alcuni collaboratori del laboratorio, ha seguito la presentazione dei prodotti, dando le necessarie informazioni sui metodi di lavorazione.

2014_2153_0891

 2014_2153_0820

Gli Accademici hanno seguito con interesse la presentazione dei prodotti realizzati dai pasticceri del laboratorio Larher, fotografando e commentando fra loro i segreti delle diverse tecniche di lavorazione create dal Maître Arnaud Larher, come fonte di ispirazione.

2014_2153_0842

2014_2153_0767

XXI Simposio AMPI: diario di viaggio (#3)

Subito dopo la visita a Pierre Hermé, gli Accademici AMPI sono stati coinvolti nella fase di shooting fotografico per la realizzazione della nuova immagine ufficiale. Il tempo soleggiato e le temperature miti, l’imponente giardino Champ de Mars con la famosa torre Eiffel sullo sfondo, hanno reso il set fotografico il luogo ideale per radunare tutti i “cappelli bianchi” in quello che si è rivelato un divertente momento di riunione.

2014_2153_0594

2014_2153_0603

2014_2153_0615

Il pranzo al ristorante Le Grand Café Capucines, ha completato la prima parte della giornata.

IMG_2896

XXI Simposio AMPI: diario di viaggio (#2)

Il primo giorno di impegni ufficiali, inizia con la visita al laboratorio di colui che è stato definito “il Picasso della pasticceria”: il Maître Pierre Hermé.

2014_2153_0089

L’ingresso alla pasticceria da già l’idea di ciò che si andrà a scoprire nel laboratorio dove, ad accogliere gli Accademici AMPI, si trova il maestro Philippe Urweiller. Durante la visita al laboratorio, dopo aver visionato le fasi di produzione di alcuni dolci, giunge la fase di degustazione di alcuni prodotti monoporzione.

2014_2153_0205

Le vetrine sono vere installazioni artistiche, composte da mosaici colorati di dolci e macaron, e gli Accademici non perdono l’occasione per immortalare, con alcuni scatti, le preparazioni esposte.

2014_2153_0100